Corso professionale di tecniche pittoriche, per scoprire il mondo dell’arte

corso-professionale-tecniche-pittoriche

Corso professionale di tecniche pittoriche, per scoprire il mondo dell’arte

Avete mai desiderato di imparare a dipingere? Di dare sfogo alla vostra creatività? Di avvicinarvi a una delle arti più nobili di tutte, attraverso cui abbiamo potuto scoprire la storia dei nostri antenati? L’arte è magica, e la pittura è uno strumento potente, perché fa stare bene: sono tanti i motivi per cui dovremmo considerare di iscriverci a un corso professionale di tecniche pittoriche. L’arte di pitturare è oggi considerata persino una forma di terapia, proprio perché stimola il nostro benessere: aumenta l’autostima, allevia l’ansia e migliora la concentrazione.

Possiamo, quindi, seguire un corso professionale che ci dia tutti gli strumenti per iniziare a dipingere davvero, un passo alla volta, seguendo questa passione e – ovviamente – la nostra creatività. Ma dove trovare un corso simile? Possibilmente ispirato come nelle antiche botteghe d’arte, quelle che abbiamo sempre voluto visitare almeno una volta nella vita? A Napoli, precisamente in Piazza S. Maria la Nova 21: il Maestro Lello Masucci accoglie gli studenti con il suo sapere e la sua grande professionalità.

Corso professionale di tecniche pittoriche, in cosa consiste

Basta molto poco per realizzare un grande sogno come quello di imparare a dipingere: per chi sogna in grande, per chi non ha mai smesso di chiedersi “e se avessi scelto una strada diversa?”, ecco, il corso professionale di tecniche pittoriche è un modo per mettersi davvero alla prova. E funziona in modo davvero molto semplice: quante volte siamo rimasti affascinati dall’osservare le antiche botteghe dei maestri pittori, magari nei film? I corsi disponibili su lellomasucciartstudio.it sono strutturati per bambini e per adulti e consistono in una full immersion.

Siamo in una location d’eccezione, in una delle città d’arte più belle al mondo: Napoli, il suo centro storico, il suo cuore battente. Ogni mercoledì pomeriggio, dalle ore 15 alle 18, è persino possibile seguire il corso anche online mediante Zoom, se non si abita a Napoli. Ogni lezione ha la durata di tre ore. Il Maestro del corso è Lello Masucci, nato a Napoli nel 1948: le sue opere sono esposte in Italia e all’estero. Ha inventato una Scuola di Pittura nel 1980, che si è evoluta nel Corso Professionale di tecniche pittoriche di cui abbiamo parlato.

Parliamo di un corso pratico che si sviluppa attraverso un metodo specifico, dove si parte da un limone, quindi piuttosto semplice, fino a riuscire a dipingere un paesaggio, la natura morta, il ritratto e il nudo. Volendo iniziare a fare un po’ di pratica e approfondire il tutto, segnaliamo che su Amazon è presente il manuale scritto dal Maestro Lello Masucci, L’Arte di dipingere, dove il Maestro condivide la sua esperienza pluriennale: ci “prende per mano” per accompagnarci nel lungo cammino della nobile arte.

Imparare a dipingere: tiriamo fuori il sogno dal cassetto

Seguire un Corso Professionale di tecniche pittoriche, per chi desidera perfezionare le proprie abilità artistiche, o semplicemente per chi ha sempre avuto questo sogno nel cassetto, è una possibilità di poter esprimere se stessi, di poter viaggiare con la fantasia. Un corso professionale, ben strutturato, è di certo vantaggioso perché non si limita a darci delle nozioni: ci permette di apprendere e acquisire, con il tempo, una solida base teorica e pratica. Ovviamente lo facciamo sotto l’occhio vigile di un esperto del settore, un artista affermato con anni di esperienza alle spalle: la sua guida aiuta tutti a migliorare le loro tecniche, a comprendere meglio i principi dell’arte e a sviluppare uno stile personale unico. Un mentoring dal valore inestimabile.

Di certo è anche un modo per avere la possibilità di misurarsi con altri appassionati in un ambiente stimolante e creativo, dove ci si può scambiare le idee e parlare della propria visione del mondo: poter sentire le storie di altre persone che amano l’arte, ciascuna con una propria prospettiva e un approccio differente alla pittura, è un arricchimento. Non dimentichiamo, infine, quei benefici personali che abbiamo appena accennato: la pittura richiede concentrazione, pazienza e dedizione, qualità che impareremo ulteriormente ad affinare.

Commento all'articolo