Un artista diverso da quelli comuni, Pigcasso, una scrofa di 5 anni che nel 2016 venne salvata da Joanne Lefson che successivamente l’ha aiutata a dipingere ottenendo grande successo con le sue tele, l’ultima delle quali è stata venduta per 23mila euro. Scopriamo insieme la sua storia.

Le capacità artistiche di “Pigcasso”

Una artista che si chiama “Pigcasso”, facendo una sintesi tra il nome inglese della scrofa e quello del grande artista spagnolo è balzata alla ribalta per i suoi quadri che sono valutati migliaia di euro. Pigcasso ha 5 anni e pesa 200 chili ed ha una spiccata passione per l’arte astratta, tanto da dipingere delle opere che vengono vendute con gli incassi che sono destinati alla beneficenza.

Pigcasso è stata salvata da una artista sudafricana, Joanne Lefson, che possiede uno spirito ambientalista molto spiccato. L’ultimo quadro dipinto da Pigcasso, un’opera di dimensioni 1,6 x 2,6 metri, è intitolato “Wild and free” ed è apparso come una vera e propria estasi di sfumature del blu dell’oceano. Venduto per 423 mila Rand sudafricani, al cambio oltre 23mila euro, rappresenta il record per l’arte animale. Una branca che vede anche esprimerci molti altri protagonisti tra i quali cavalli, scimmie, piccoli invertebrati, altri suini ed elefanti, ognuno caratterizzato dalla sua personalità e dal suo stile.

Questi animali dipingono in modi diversi da quelli che lo fanno in modo intenzionale a quelli che vengono spinti a compiere dei movimenti con i pennelli oppure con dei “rinforzi positivi”, con dei premi che sono distribuiti dopo il compimento di una certa azione. Joanne Lefson la compagna umana di Pigcasso l’ha messa di fronte alla tela nel 2016 dopo averla salvata dal macello quando aveva soltanto 2 mesi di vita.

La missione ambientalista di Joanne Lefson e il ranch di Hog Heaven

Joanne Lefson ha spiegato con dei video in un sito come ha insegnato a Pigcasso a usare i pennelli, con il metodo del “rinforzo positivo” in cui si associa il premio, solitamente cibo, al compimento di alcune azioni. Nello stesso sito ha anche messo in mostra le opere di Pigcasso. I colori delle sue opere sono selezionati dalla stessa Joanne, mentre le pennellate sono date dal suino che tiene il pennello con la bocca e, ad opera finita, mette anche la propria firma con il naso.

La maison nella quale si eseguono le opere artistiche è un ranch sudafricano, Hog Heaven, letteralmente immerso nel verde, che può essere raggiunto comodamente dai visitatori che vogliono incontrare sia Pigcasso che Joanne, e possono anche pernottare all’interno della struttura. Molte opere di questo duo artistico si trovano attualmente in vendita sul sito creato dalla Loften, e molti facoltosi collezionisti provenienti da tutto il mondo se ne sono aggiudicate diverse con un prezzo medio che va oltre i mille euro. Le opere realizzate da Pigcasso sono adatte per tutti i gusti e spaziano dai minimal alle tele di grandi dimensioni che sono dipinte con pennellate intense ed in alcuni casi hanno forme molto curiose. Le opere formano quindi una galleria digitale di grande successo.

La produzione artistica di Pigcasso e Joanne non è limitata alle tele, ma comprende anche una linea di orologi del famoso brand Swatch e una etichetta di vini. Tutti i proventi di questa attività sono destinati ad una organizzazione “no profit” che Joanne Lefton ha fondato 5 anni fa e che si chiama “Farm Sanctuary SA“. Il duo Joanne – Pigcasso vuole anche pubblicare un documentario delle loro attività, facendo affermare il suino come uno dei grandi artisti contemporanei, oltre a mettere in evidenza gli effetti dannosi che sono causati alla Terra sia dal cambiamento climatico che dagli allevamenti intensivi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *